Torna il festival di Comunità “Facciamo la Valle”

Torna il festival di Comunità “Facciamo la Valle”

Domenica 25 maggio alle ore 18:00, all’Ex Macello di Paternò, prende ufficialmente il via “Facciamo la Valle!”, il festival di comunità della Valle del Simeto, insieme all’inaugurazione della mostra “Facciamo la Valle: ricucire la memoria”.

La mostra, allestita all’interno degli spazi dell’Ex Macello, è un viaggio tra immagini, archivi, interviste, mappe e installazioni che raccontano l’evoluzione del rapporto tra le comunità locali e il fiume Simeto. Un’esposizione che unisce ricerca, attivismo e memoria collettiva, per dare voce a chi abita questo territorio e lo immagina ogni giorno in modo nuovo. La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 25 maggio all’8 giugno (escluso il 2 giugno).

Il festival invece è un invito aperto alla partecipazione attiva: due settimane dense di appuntamenti pensati per tutte e tutti. Laboratori creativi, performance artistiche e musicali, itinerari ecomuseali, giornate di studio, attività con le scuole, incontri per chi lavora la terra, per chi fa cultura e per chi crede che un territorio possa cambiare a partire dalle relazioni.

Dopo la prima edizione del 2015 e la ripresa dello scorso anno, “Facciamo la Valle!” torna con una nuova energia, per festeggiare dieci anni di impegno collettivo e continuare a costruire visioni condivise per la Valle del Simeto.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto "Che Macello!”, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, emanato dalla Direzione Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e del progetto “BIOTraCes - Biodiversity and Transformative Change for plural and nature-positive societies”, finanziato dal programma Horizon Europe

Consulta il programma completo con tutte le attività giorno per giorno.

Alcuni eventi sono a numero chiuso: per partecipare è necessario prenotarsi compilando il modulo a questo link https://forms.gle/CUxTVYpRnFmrtaAC6

È il momento di esserci, partecipare, scoprire e costruire insieme il futuro della nostra valle.
Ti aspettiamo!

Related Articles